ALP vus ed l’arvira piemunteisa n. 5 – I serie November-Dzember 1975 Nosta pena sbürdìa dnans al poeta massà a bastunà e sbergnacà cuma na povra bestiëta sarvaja rivà da la campagna an bariera ed sità, a l’é, i cherduma,…
ALP vus ed l’arvira piemunteisa n. 5 – I serie November-Dzember 1975 Nosta pena sbürdìa dnans al poeta massà a bastunà e sbergnacà cuma na povra bestiëta sarvaja rivà da la campagna an bariera ed sità, a l’é, i cherduma,…
Pubblicato nel marzo 2009 Na vira, quand che an Piemunt tüti a parlavo el piemunteis, bin pochi a lo scrivìo, e adess che quasi pi gnün as ancala a parlelo an piassa a fusuno je scritur, pi che tüt ij…
due lingue diverse con gli stessi problemi Sono ormai anni che, oltre alle vicende dell’italiano parlato a Montreal, seguo anche quelle del piemontese in Italia e mi sembra che più o meno queste lingue si trovino nella stessa situazione, in…
Per avere un’idea più precisa del cambio linguistico dalla langue du foyer a quelle della società registrato presso i giovani montrea-lesi di origine italiana, nella primavera del 2011 abbiamo pensato bene di ripetere le inchieste che avevamo già svolto nel…